Ognidiviensera
diretto e interpretato da Carla Carucci
Nascosta nel proprio laboratorio di sartoria, Lisetta lavora senza tregua alla realizzazione del proprio "infinibile" abito da sposa. Cuce e ricuce, intonando cupe cantilene, solitaria, eppure non realmente sola: gradualmente, infatti, tessuti e altri oggetti di scena, si animano, manovrati dalla stessa Lisetta, dando voce ai fantasmi interiori che la tormentano. Immedesimatasi nella Penelope omerica che attende il suo Ulisse, ne ricostruisce i tormenti, trascinando lo spettatore nel suo universo interiore, onirico e delirante.
Si compie così sulla scena un'autopsia del dolore, rivelando le pressanti richieste sociali di ignorare il lutto e rappresentando in chiave metaforica il processo non lineare di elaborazione della perdita, tra autoesclusione dalla mondanità, idealizzazione della persona scomparsa e, infine, accettazione.
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Un abito di nozze infinito. Una sarta.
Un lutto complicato.
Il buio universale di un dolore.
Una favola nera, delicata e tragica, cinica e grottesca.
Un mondo surreale, fatto di carne e stoffa, che parla solamente in versi.